Chi siamo


Chi siamo
Siamo persone, singoli e coppie, che spinti dalla volontà di mettersi in gioco nel campo dell’accoglienza, aprendo il proprio cuore e la propria casa, hanno iniziato un percorso di confronto e sostegno, seguito da un equipe di Psicologi ed Educatori, del Consultorio Familiare con sede presso il centro sanitario dell’Università della Calabria.
Abbiamo iniziato a confrontarci e a scambiarci esperienze, mettendo al centro le nostre paure e debolezze, ma anche i nostri vissuti e i nostri desideri. Da storie e percorsi diversi siamo arrivati in uno stesso luogo di confronto e crescita, ed è lì che abbiamo deciso insieme di andare oltre per guardare oltre.
Siamo partiti con l'idea di Volere Fare Spazio, o meglio di capire come creare questo spazio. Ma poi ci siamo chiesti anche, chi accoglieremo in questo spazio? quanto spazio riusciremo a fare? .
Con delicatezza e profondità in ogni nostro incontro tocchiamo una piccola parte del nostro sentire, impariamo a conoscere noi stessi, a porci nuove domande e ad andare oltre grazie al confronto con gli altri.
Abbiamo imparato che bisogna fare spazio prima nel proprio cuore e nella propria testa, per poi fare spazio anche nella propria pancia alle emozioni.
Andando un pò più a fondo al concetto di volere fare spazio, abbiamo portato nel confronto tutte le nostre esperienze, di affido, adozione e accoglienza.
Siamo cresciuti insieme a xxxxxx, e alla sua mamma e papà percorrendo la loro storia insieme. Abbiamo ascoltato xxxx e xxxxx quando ci hanno raccontato dell’accoglienza, seppur breve, di un bambino musulmano. xxxxxed xxxxx, ci hanno guidati nel loro cammino di alcuni mesi, insieme a xxxxxx, che gli ha permesso di mettersi in gioco e sperimentarsi. xxxxx arricchisce ogni nostro incontro portandoci a conoscere il percorso di accompagnamento verso l’età adulta delle sue giovani figlie. xxxxx e xxxxx ci mostrano come è possibile accogliere buttando il cuore oltre le nostre paure. xxxxx e xxxxx ci hanno mostrato come è bello scommettersi nell’accoglienza di una ragazza con un vissuto alle spalle, ma desiderosa di avere una mamma e un papà. xxxx ci ha raccontato la diffcioltà e la bellezza del suo percorso adottivo di due bambini insieme al marito xxxxx. xxxxx ci ha trasmesso la sua immensa gioia nel vivere il percorso adottivo del nipotino prima e poi della sua accoglienza in famiglia.
I nostri vissuti cosi emozionanti e ricci, ma anche difficili e a volte complicati, ci hanno portati a volerci raccontare e a voler ascoltare e supportare coloro che come noi vogliono fare spazio nella loro vita all’altro.
